Per lo spurgo scarico intasato Milano è fondamentale avvalersi delle tecniche adatte a liberare i condotti dalla presenza di ostruzioni, tendenti ad accumularsi con l’avanzare del tempo per i residui di sporco, grasso e calcare.
In linea generale, questa situazione è affrontabile attraverso dei metodi convenzionali, come ad esempio versare un po’ di candeggina o prodotti analoghi nelle tubature, lasciando a tali sostanze chimiche il compito di garantire il deflusso regolare dell’acqua all’interno del sistema di scarico. Però non è tutto rose e fiori. Le soluzioni saranno pure efficaci, qualora lo scarico sia intasato solo parzialmente.
Ma ciò che però il venditore della porta accanto (e anche gli spot pubblicitari) omettono di dirti è il prezzo da pagare, davvero alto andando a ripercuotersi sulla salute: i materiali possono nuocere sia a te sia all’ambiente, già sufficiente massacrato dalla campagna di distruzione dell’uomo. In realtà, lo spurgo scarico intasato andrebbe effettuato in maniera naturale.
In pochi e semplici passi potrai risolvere la situazione e prevenire il ripetersi di tale fastidio, contrastando l’accumulo di grasso o calcare all’interno delle tubazioni. Un articolo valido ed ecologico nella prevenzione è la soda da bucato, da non confondere con la soda caustica (su cui ci soffermeremo più avanti).
Conosciuta anche con il nome di carbonato di sodio, è solitamente facile reperirla nei centri commerciali, solitamente venduta in polvere. Molto utile per svolgere le pulizie domestiche: bastano appena 4 cucchiai nelle tubature, seguiti da un litro di acqua calda ed il gioco è fatto.
Spurgo scarico intasato Milano: perchè succede
Una delle più comuni cause di disagio è la presenza di calcare e le conseguenti incrostazioni. Ciò accade perché l’acqua del rubinetto contiene una serie di impurità, minerali che depositandosi, riducono le dimensioni del condotto dello scarico.
Per scioglierlo è possibile avvalersi di una sonda, da collegare alla classica idropulitrice oppure utilizzabile manualmente. La sonda è composta da un lungo filo di metallo flessibile, contraddistinto da una certa rigidità strutturale, da infilare nel condotto dello scarico così da sbloccare eventuali residui particolarmente duri. Il tubo è in grado di raggiungere angoli parecchio remoti, eseguendo curve e deviazioni. Se inserito in una idropulitrice, dà la possibilità di iniettare un gettito d’acqua a pressione, disostruendo un tubo intasato.
Il rimedio fai da te
Passiamo poi ai cari, vecchi, rimedi della nonna: un composto a base di aceto, sale e acqua calda. Ingredienti immancabili all’interno di ogni cucina, in grado di rivelarsi un ottimo aiuto, così da sbloccare uno scarico tappato.
Per preparare la soluzione occorrono 500 ml di aceto di vino bianco, 5 cucchiai di sale grosso e circa 1 litro d’acqua. In seconda istanza vengono versate l’acqua e l’aceto in due pentolini differenti, scaldandoli per qualche minuto così da innalzare la temperatura, fino a raggiungere il punto di bollitura.
Il prossimo passo consiste nell’aggiunta del sale grosso, miscelando il tutto attentamente cosicché gli ingredienti siano correttamente diluiti. Ottenuto il composto, è sufficiente versare prima la soluzione contenente l’aceto, dunque quella con l’acqua calda salata; in pochi minuti, il liquido rimuoverà l’ostruzione. Davvero semplice, tuttavia efficace esclusivamente in caso di lievi otturazioni, mentre nelle casistiche più serie è opportuno adottare metodi più aggressivi.
La soda caustica per lo spurgo scarico intasato Milano
La già menzionata soda caustica è un ottimo prodotto laddove si renda necessario eseguire lo spurgo scarico intasato ad uno stato avanzato. È meglio ricorrervi nelle circostanze peggiori poiché ha un’azione aggressiva e potenzialmente pericolosa.
È bene dunque maneggiarla con cura, rispettando alla lettera le indicazioni riportate sulla confezione. Ci sono delle precise precauzioni da adottare: ad esempio la soda caustica non va mai toccata con le mani, perciò è essenziale indossare sempre dei guanti e una mascherina, adeguata protezione contro i vapori che potrebbero essere sprigionati a contatto con l’acqua presente nello scarico. Versati un paio di cucchiai di soda nello scarico, si aggiunge pure un po’ d’acqua calda, allontanandosi rapidamente, in attesa che la sostanza agisca e abbia effetto.
In alternativa, lo scarico è disostruibile con una potente reazione chimica, data dalla unione tra l’acido citrico e il bicarbonato di sodio. Si prendono due bicchieri, si versa in uno l’acido citrico e nell’altro il bicarbonato di sodio, riempiendoli solamente la metà per ragioni di sicurezza. Infine, si versa prima il contenitore dell’acido citrico e poi quello con il bicarbonato, immettendo un litro d’acqua calda nel condotto.
Chiama interventi24 per lo spurgo scarico intasato Milano
Quello che ti abbiamo scritto può magari funzionare in caso di piccole ostruzioni. Al contrario, se lo spurgo scarico intasato è complesso, contattare specialisti per un intervento risolutivo e a lungo termine è la scelta dovuta. Certe operazioni è meglio affidarle a personale specializzato come quello che opera in Interventi24.
Oltre alla formazione ed all’esperienza, il nostro staff ha l’attrezzatura adeguata, capace di eseguire lo spurgo scarico intasato Milano con efficacia e in tempi rapidi.
Se non vuoi professarti esperto, quando esperto non lo sei, e intende scongiurare qualsiasi pericolo, chiamaci al telefono, scrivici una mail o vieni a trovarci in Via Santa Margherita n. 7 a Milano. Per fissare appuntamento o richiedere pronto intervento contatta un nostro operatore: siamo operativi 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Interventi24 i nostri principali servizi
Pronto intervento idraulico Milano
Commenti recenti