Servono a proteggersi dai raggi solari nelle ore di punta della giornata, oppure per conferire un maggior senso di privacy e protezione nelle ore notturne, oppure quando si esce per dovere o piacere. Insomma, la sostituzione rullo tapparelle Milano è un servizio di fondamentale importanza, in quanto permette di conservare l’impianto in buono stato. Allora che fare? Chiama interventi24
Sostituzione rullo tapparelle Milano? Chiamaci per risolvere il problema 24/7 a Milano e provincia
Quotidianamente alziamo e abbassiamo le tapparelle, più volte al giorno. Ne deriva che sono soggette ad usura come qualsiasi altro pezzo d’arredamento di cui è, certamente, impossibile privarsi. Certi lavori tendono a trarre in inganno, a lasciare l’impressione di essere più semplici di quello che in realtà sono. Perché per procedere alla sostituzione rullo tapparelle è essenziale contattare un esperto, qualificato nel campo e con gli strumenti all’avanguardia affinché l’operazione fili liscia, senza complicazioni.
Una tapparella manuale è composta da vari elementi. Si parte dalla corda, probabilmente la parte più a rischio e necessitante di ricambio, e si passa alla puleggia in ferro, alluminio o acciaio collegata al rullo. In pratica, ha la funzione di trasferire il movimento al telo da abbassare o sollevare. Movimento che finisce per trovare un forte intralcio, nel momento in cui dalla sede fuoriesce il perno di collegamento oppure esso si spezzi.
Se ti avvarrai della sostituzione rullo tapparelle Milano a molla (chiamate comunemente carrucolo), la corda viene raccolta al proprio interno e ne trattiene o rilascia la quantità richiesta dall’utente affinché la tapparella si collochi alla giusta altezza. Laddove la molla finisca per rompersi, perdere la sua capacità di resistenza o, ancora, fuoriuscire dalla sede, la corda finisce col non essere tensionata a dovere e non vi sarà la forza da opporre al peso della tapparella per mantenerla sollevata. Verificare il corretto funzionamento di queste parti costituisce, pertanto, una buona prassi. Nessuno meglio di un professionista avrà la capacità di appurare la tipologia del disguido e di intervenire con nuovi dispositivi perfettamente funzionanti.
Il rullo ottagonale, detto anche più semplicemente rullo, è l’asta in legno o il tubo metallico a sezione ottagonale, attorno al quale va ad avvolgersi la tapparella. Ha preso il posto del vecchio palo rotondo in legno. Perché proprio la forma ottagonale? La presenza di otto lati consente, a parità di peso, una maggiore rigidità rispetto all’ormai superato tubo tondo.
Diametro delle tapparelle
È utile conoscere il diametro di arrotolamento (o avvolgimento) delle tapparelle così da calcolare se abbiamo sufficiente spazio nel cassonetto. Altri non è che il diametro della tapparella avvolta sul rullo ottagonale. Varia soprattutto in relazione all’altezza della finestra (altezza luce) ma anche in base al rullo applicato (da 40 Ø o da 60 Ø) e al tipo di tapparella (o, per voler essere più precisi, ai tipi di doghe che la compongono; per esempio 14 x 50 mm; 14 x 55 mm, etc.). Di consuetudine i rulli ottagonali sono da 60 Ø (diametro 6 cm), ma qualora lo spazio nel cassonetto sia ridotto è possibile optare in favore dei rulli da 40 Ø (diametro 4 cm) con relative tapparelle mini (con doghe da 8×37 mm, 9×40 mm, 9×45 mm).
Sostituzione rullo tapparelle Milano: l’avvolgitore
Ti abbiamo detto che solitamente alla radice dei problemi c’è la corda. Ed è effettivamente così, lo ribadiamo onde evitare fraintendimenti. Detto ciò, può però capitare che il problema riguardi l’avvolgitore usurato, da cui subentra, per l’appunto, l’esigenza di eseguire la sostituzione rullo tapparelle. E se così fosse? Come comportarsi?
Tipicamente l’avvolgitore arreca dei disagi laddove la corda non risulti abbastanza tensionata. Difatti, la molla regolante il funzionamento può snervarsi e perdere la carica, col risultato, che al momento di alzare la serranda, manca la forza da opporre per mantenerla alzata. In tale circostanza il tecnico avrà il compito di abbassare completamente la tapparella, svitare la placca metallica di protezione a muro e liberare la corda dalla ruota interna a cui è avvitata.
Per liberarla quasi sempre è sufficiente tirare, mentre bisogna prestare la massima attenzione nel momento in cui la cinghia verrà riavvolta attorno al nuovo avvolgitore. Infatti, la carica della molla avviene muovendo la ruota in senso orario; nella sfortunata circostanza in cui dovesse sfuggire la presa, direttamente sulla mano scatterebbe la molla, con conseguente taglio. La soluzione è contattare Interventi24, in grado di valutare con il suo competente staff i rischi derivanti da questo genere di operazioni. Abbiamo la formazione tecnica, l’esperienza sul campo e gli strumenti adeguati. Fissa un appuntamento o richiedi il pronto intervento per la sostituzione rullo tapparelle Milano.
Commenti recenti