Con l’evoluzione della tecnologia, anche le nostre case stanno diventando sempre più intelligenti. E ce ne si accorge dalla riparazione cancelli elettrici Milano, i quali, infatti, sfruttano una automatizzazione che consente di comandarli a distanza. Ciò avviene tramite vari sistemi e circuiti interni, imposti e realizzati con un software, ovvero un programma informatico. Quando però capita di riscontrare problemi non si sa a chi rivolgersi: un elettricista o un programmatore?

Proviamo, anzitutto, a distinguere i vari modelli, in quanti non tutti prevedono un sistema di domotica o un sistema di comando a distanza. Certi, magari un po’ datati, li si azionano con un pulsante o un telecomando, alla portata di qualche metro. In effetti, talvolta si crea una certa confusione per identificare quale sia il metodo usato. Alla fine esiste un unico metodo per far muovere il cancello che non sia tramite forza fisica e manuale. Un motore li aziona e rende possibile il movimento, che può essere a:

  • Trazione anteriore
  • Scorrimento

Riparazione cancelli elettrici Milano

Questo dipende sempre da quale sia la struttura portante e identificativa. L’unità addetta alla forza trainante mette in moto praticamente delle braccia che si chiudono su sé stesse e sono state create per poter muovere l’anta (o le ante). È consigliato in modo particolare per i cancelli di piccole dimensioni, non troppo pesanti e dunque non potenzialmente causa di surriscaldamento del motore e tutto il sistema esistente. 

L’automatizzazione a scorrimento viene preferita quando si ha un cancello su binari. Di norma, è una struttura particolarmente grande, il cui ingombrante peso va distribuito su delle rotelle che scorrono su un binario montato nel terreno nel cemento. Qui l’unità aziona una specie di carrucola che va a trainare l’intero peso del cancello e permette quindi di aprirlo o chiuderlo. Qualunque sia il caso, un motore si aziona mediante la richiesta elettrica. 

Servizio di riparazione cancelli elettrici Milano

Esistono molte tipologie e ciascuna richiede una riparazione cancelli elettrici diversa. È possibile sceglierli in base alla metratura utile e pure tenendo conto di quali sono i meccanismi, automatizzabili in modo da renderli di facile apertura. Per cancelli dai 2 ai 4 metri sono preferibili i cancelli ad una o due ante. Quelli ad un’anta potrebbe essere comunque sorretti da un binario disposto in obliquo, rispettante il raggio d’azione di apertura e chiusura. 

I cancelli pedonali, a loro volta, hanno una o più ante, esclusivamente utilizzate per un passaggio a piedi o per delle carrozzine, così da aiutare le persone con problemi nei movimenti e che perciò non riescono a muoversi in totale libertà. Questi non devono avere il binario poiché costituirebbe una specie di barriera architettonica. Insomma, anziché aiutare creerebbe solamente disagio. 

 

I cancelli industriali 

Negli ambienti industriali e nei parcheggi, dove abitualmente si muovono camion e tir, i cancelli hanno grandi dimensioni, tanto da superare i 10 metri di larghezza, la cui struttura preferita è quello a scorrimento. Tale cancello funziona attraverso delle ruote che si muovono lungo un binario, in cui dei perni mobili fermano comunque la struttura portante, a renderla altamente sicura. Essi sono facili da automatizzare, mediante dei sistemi in domotica che aiutano realmente a non sopportare il peso in manuale. Essendo una struttura di diverse centinaia di chili, si richiede un movimento lineare e ben distribuito per impedire addirittura di crollare su sé stesso. Qualora si riscontrino delle difficoltà la riparazione cancelli elettrici Milano va eseguita tempestivamente per scongiurare pericoli. 

Tra i meccanismi più a buon mercato che offrono innumerevoli vantaggi, ritroviamo i sensori di comando, azionati da un telecomando a distanza, di una portata variabile da 50 cm ad un massimo di 2 m, comodamente attaccabili alle chiavi della proprio auto. Talvolta, il motore di automatizzazione viene azionato tramite un semplice pulsante con degli impulsi a raggi infrarossi. In altre circostanze sono pure installati i sensori di movimento, un notevole aiuto per la sicurezza delle famiglie e degli utenti con bambini o anziani. Danno la facoltà di bloccare subito il funzionamento del cancello nel caso in cui sulla traiettoria della relativa chiusura esso avverti la macchina fermarsi. I sensori in oggetto stanno diventando obbligatori, in base alle normative di sicurezza ed è pertanto opportuno richiedere l’aggiornamento dei cancelli esistenti oppure l’installazione di nuovi, collocando proprio tali sensori di movimento. Il meccanismo si base sempre su un raggio a infrarossi. Il tecnico li esegue con un collaudo per collegarlo all’intero sistema. 

Interventi24 per la riparazione cancelli elettrici Milano

Quando occorre controllare le condizioni ed eseguire l’eventuale riparazione cancelli elettrici è opportuno fare intervenire uno specialista. Interventi24 ha un personale di tecnici altamente qualificato, forte dell’esperienza e della strumentazione assolutamente all’altezza dei moderni sviluppi nel settore. Attivi 24 ore su 24, sette giorni su sette, contattataci come meglio preferisci (telefono, e-mail o visita in sede). Ti salveremo!

Call Now ButtonCHIAMA ORA