Con il sopraggiungere dell’estate, e le temperature in costante aumento, avere un climatizzatore in buone condizioni è quanto mai fondamentale. In particolare, durante le ore centrali del giorno, quando il termometro raggiungere picchi davvero elevati. Soprattutto negli ultimi anni abbiamo assistito a sbalzi notevoli, toccando pure i 40 °C. Inoltre, l’umidità provoca ulteriore disagio, rendendo insostenibile il clima, con le naturali ripercussioni anche sull’ambiente.
Pulizia filtri condizionatore Milano 24h
Se disponi già di un impianto, prima di metterlo nuovamente in funzione dopo un prolungato periodo di inattività – cosa che puntualmente avviene, ad eccezion fatta per i modelli in grado di generare sia aria calda che aria fredda – devi procedere alla pulizia filtri condizionatori Milano. Si tratta di un aspetto di importanza cruciale, di cui immediatamente tener in considerazione. E nelle righe che seguono ti andremo a spiegare perché è tanto importante svolgere tale operazione di pulizia.
Filtri del condizionatore
Innanzitutto, partiamo dalla definizione del filtro. Esso è uno strumento atto a selezionare oppure purificare una materia, ingresso o fonte d’origine, affinché il prodotto mantenga l’efficienza e l’utente disponga del beneficio diretto o indiretto derivante dal macchinario in questione. Se vogliamo semplificare, esprimerci in parole povere, un filtro impedisce a certi elementi di attraversarlo, potenziali ostruzioni dalle quali è difficile poi liberarsene. Un esempio? La più banale polvere.
Nel caso della pulizia filtri condizionatore Milano bisogna chiarire quanto sia essenziale eseguirla in maniera accurata, senza tralasciare nulla. Perché anche la particella, il residuo più piccolo può costituire un fastidioso intralcio al dispositivo. In questo caso, il filtro non è unicamente finalizzato a proteggere il sistema ma anche a tutelare la nostra stessa salute, impedendo ai pollini, allo smog, alla polvere e ad altre impurità di finire nell’aria che respiriamo. Un problema particolarmente sentito da chi accusa allergie, ma riguardante tutti.
Lo abbiamo capito: il filtro è una componente primaria dell’apparecchio, si tratta di una forma di protezione davvero preziosa. Se ci riflettiamo, tuttavia, nulla dura per sempre, nulla è esente da potenziali minacce. Di conseguenza, con l’avanzare tempo e dopo svariati utilizzi tende ad accumulare diverse sostanze al proprio interno, finendo con il compromettere il regolare funzionamento dell’intero impianto. Ecco perché è tanto necessario compiere la pulizia filtri condizionatore a regola d’arte: non lo danneggerai e, all’interno della stanza, immetterai aria fresca pulita.
I condizionatori
Il condizionare viene normalmente impiegato per rinfrescare gli ambienti durante i mesi estivi, magari un po’ prima, negli ultimi scampoli di primavera, tra la fine di maggio e l’inizio di giugno. Va avanti fino a settembre inoltrato, naturalmente in relazione alle temperature del luogo. Per tale ragione, si consiglia di provvedere alla pulizia filtri condizionatore in due diversi frangenti:
- Prima dell’utilizzo, nel momento in cui il vero caldo deve ancora arrivare
- Dopo un lungo periodo di inattività
Lo ribadiamo: quanto ti stiamo dicendo vale nel caso dei condizionatori volti a generare unicamente aria fredda, e non i modelli freddo/caldo, usufruiti lungo praticamente l’intero anno. In siffatta circostanza, ti suggeriamo di occupartene con cadenza trimestrale. Almeno una volta ogni tre mesi è sufficiente, anche se, qualora tu sia abbastanza zelante, niente ti impedisce di farlo più spesso.
Chiama Interventi24.it
I nostri tecnici suggeriscono, pure a seconda delle ore di utilizzo, di fare la sanificazione dei filtri dei condizionatori “normali” e delle unità interne pure due volte l’anno onde evitare cattivi odori o, peggio ancora, colonie di batteri nocive, tra cui la famigerata “legionella”. La legionella è un batterio responsabile di un’infezione che coinvolge prevalentemente l’apparato respiratorio. Tale malattia si può manifestare sotto forma di polmonite (legionellosi) o simil-influenzale (febbre di Pontiac), a decorso benigno. La fonte d’infezione è ambientale, ovvero la diffusione avviene attraverso le condutture cittadini e la rete idrica degli edifici. Il microrganismo è veicolato da piccole particelle d’acqua nebulizzate (aerosol) e facilmente inalato tramite le prime vie respiratorie.
Ora o mai più pulizia filtri condizionatori Milano
Ora, dismessi i panni del Piero Angela di turno, vediamo di capire una cosa: nonostante assolvano alla medesima funzione, i modelli di condizionatore reperibili in commercio differiscono anche molto tra loro. Si parte da quelli meccanici fatti a retina, aspirati e lavati con acqua e prodotti specifici adatti alla sanificazione, ai più complessi a carboni attivi, predisposti a fermare e abbattere parecchie tipologie di batteri, impedendo la proliferazione.
Per concludere, anche se sulla carta semplici, questo genere di operazioni possono rendere la vita complicata a chi tenta la strada del fai-da-te se manca della formazione, dell’esperienza e/o degli strumenti idonei alla mansione da praticare: meglio avvalersi di valenti tecnici, come quelli che portano in alto il nome di Interventi24. Contattaci quando e come vuoi (siamo attivi 24 ore su 24, sette giorni su sette) e fissa l’appuntamento con un nostro operatore. Il lavoro sarà rapido ed efficace!
Commenti recenti