Se ne sei un fortunato possessore, saprai certamente quanto la pulizia canna fumaria forno a legna Milano vada eseguita nel modo corretto.
Installare il forno nella propria abitazione permette di gustarsi pienamente i sapori e i piatti cucinati con la ‘preziosa’ brace. Qualcuno sostiene che sia poco complicato da tenere in buono stato: basta seguire alcuni semplici passi.
Effettivamente, per togliere i residui di cenere hai la possibilità di utilizzare una paletta e una spazzola o l’aspiracenere, se desideri risparmiare tempo.
In commercio, solitamente dal ferramenta, ci sono spazzoloni in ottone di cui usufruire una volta rimossa completamente la cenere dal forno.
La manutenzione è sempre consigliata
Ma la pulizia canna fumaria forno a legna Milano richiede maggiore attenzione, va svolta periodicamente per scongiurare rischi, come il depositarsi della fuliggine sui cibi o, ancora peggior, che la canna stessa finisca per bruciarsi. Se sei un ristoratore o comunque hai in mano la gestione di un esercizio commerciale, hai l’obbligo di rispettare precise normative. Difatti, lo strumento può risultare dannoso e inquinante per l’ambiente laddove non vengano applicati certi criteri di installazione, manutenzione e pulizia.
A tal proposito, una nota emessa dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio ha chiarito che: “Non sussistono divieti per l’esercizio di forni a legna ma solo norme che regolamentano le emissioni in atmosfera. Per i forni a legna il rispetto di tali limiti non richiede l’installazione di sistemi di abbattimento ma solo l’applicazione di buone pratiche di gestione”.
I forni a legna delle pizzerie
Entrando nello specifico del corpo normativo, quello relativo ai tradizionali forni a legna per pizzerie, essi devono annoverare una canna fumaria.
Si tratta di un condotto di espulsione fumi indipendente, sfociante all’esterno, in posizione tale da non interferire con eventuali aperture di ventilazione artificiali o naturali, scongiurando perciò eventuali dispersioni e contaminazioni nelle zone di lavorazione o produzione.
Infine, l’operatore ha il compito di assicurare una costante pulizia canna fumaria forno a legna. Un controllo decisivo per garantire al consumatore un prodotto sicuro.
Pertanto, va delegato a una azienda specializzata, in grado di occuparsene con accuratezza. Qualora le emissioni del forno a legno risultino nocive per la salute, si rischiano sanzioni.
Il Sindaco può ordinare “di sospendere l’utilizzo del forno a legna fino a quando non sia provveduto all’esecuzione delle opere necessarie alla risoluzione dell’inconveniente”.
La legge
Alcuni cittadini residenti vicino ad una pizzeria, in una vera disputa legale, sono finiti vittima dei fumi fuligginosi nocivi che continuamente fuoriuscivano dalla canna fumaria. Di conseguenza, hanno contattato l’ASL affinché valutasse la situazione.
I tecnici dell’azienda sanitaria, quindi, hanno costatato che “per evidenti difetti di combustione e carenza di pulizia appropriata dal camino della pizzeria, che appare completamente annerito per tutta la sua lunghezza, si sprigiona nelle ore di funzionamento del forno abbondante fumo, ricco di fuliggine, la quale ricade, come abbiamo potuto personalmente accertare, sulle abitazioni circostanti, costringendo gli abitanti a vivere in permanenza a finestre chiuse, poiché si insinua anche attraverso le persiane chiuse sui parapetti delle finestre” .
Il Sindaco, perciò, “visti gli artt. 50 e 54 del D.L.vo 18 agosto 2000 n. 267” e “visto lo Statuto comunale” ha ordinato pertanto al proprietario dell’immobile in cui ha sede l’esercizio “di sospendere l’utilizzo del forno a legna fino a quando non sia provveduto all’esecuzione delle opere necessarie alla risoluzione dell’inconveniente, quali una accurata pulizia della canna fumaria Milano e l’eventuale installazione di dispositivi atti a trattenere le particelle di fuliggine, nonché una periodica manutenzione della stessa.
Gli interventi che il caso richiede dovranno essere eseguiti tempestivamente e comunicati alla scrivente Amministrazione in quanto gli inconvenienti segnalati dall’ASL [?] risultano rilevanti ai fini della tutela dell’igiene pubblica e della pubblica incolumità”.
In seguito, il giudice di appello ha evidenziato come, sebbene l’utilizzo del forno a legno costituisca di per sé elemento che qualifica la pizza, la metodologia di cottura non può prescindere dalle canoniche attività di prevenzione e tutela della salute pubblica. Il rischio è di finire implicati in questioni spinose e di essere punita dalle amministrazioni.
Interventi24 e la pulizia canna fumaria forno a legna
Come evitare il problema a monte? Chiamando Interventi24, azienda attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette con un servizio dedicato al pronto intervento canne fumarie Milano.
A nome nostro operano professionisti preparati, dotati di adeguata formazione tecnica ed esperienza sul campo. E, aspetto di non secondaria importanza, muniti di attrezzature all’avanguardia, in modo da garantire un lavoro veloce e, al contempo, qualitativamente valido, anzi eccellente!
Commenti recenti