Alla installazione plafoniere Milano ricorrono sempre più famiglie italiane, persuase dalle sue caratteristiche. La plafoniera è una lampada da soffitto comoda e versatile, idonea specialmente nelle stanze con bassi soffitti e arredamenti minimal.
Perfetta per illuminare qualsiasi ambiente senza togliere preziosi centimetri di altezza vivibile, è diventata rapidamente pure una scelta di design e di stile; illumina i dettagli più accattivanti di un’abitazione grazie a linee semplici e pulite.
Suggerita principalmente in zone di passaggio quali ingressi e corridoi, la plafoniera assolve ottimamente il compito se viene predisposta con un’illuminazione a LED, in grado di donare subito un tocco di atmosfera aggiuntiva.
Qualora, invece, tu preferisca optare in favore di una luce alogena ti consigliamo di limitarla alle stanze di lunga permanenza, come la camera da letto: permetterà man mano alla luce di intensificarsi.
Installazione plafoniere Milano e provincia
In ogni caso è una validissima soluzione sia negli ambienti d’ufficio sia nei locali commerciali. Perché la sua pulizia è veramente semplice e rapida, accorciando sensibilmente i tempi di manutenzione.
Analogamente a qualsiasi altro complemento d’arredo, l’installazione plafoniere presenta modelli di vario stile e design, totalmente diversi tra loro, adattandosi perfettamente ad ogni casa. In tanti non prestano adeguato valore all’importanza di una bella lampada, collocata dentro uno spazio.
Basta compiere poche manovre, ben pensate e il colpo d’occhio generale magicamente tramuterà. Sarà migliore, accentuando i particolari in maniera semplice e discreta.
Un esempio? Il bagno, spesso trascurato, privo di dettagli di stile. Procedere alla installazione plafoniere Milano con cornici in legno ne valorizza appieno il carattere, esaltato in tutte le sue sfumature, donando la piacevole sensazione di trovarsi in una SPA.
Se, invece, sei appassionato di alta tecnologia, potresti orientarti verso una plafoniera capace di accendersi in autonomia, per via dei sensori di movimento a infrarossi.
Una proposta del genere risulta talvolta davvero utile pure nei locali pubblici o nei bagni di servizio, dove, molto spesso, gli ospiti faticano a trovare l’interruttore della corrente. Alla luce delle proprietà appena descritte, sei tentato nel chiedere anche tu l’installazione plafoniere?
Interventi24 per l’installazione plafoniere Milano
Seguici perché ti daremo alcune utili dritte da seguire in fase d’acquisto. Innanzitutto, prima di comprarne una bisogna prendere in considerazione due parametri:
- Dimensioni
- Materiale
Mentre relativamente alle dimensioni sarà piuttosto semplice intuire come esse dipendano da quanto è grande la stanza, il materiale resta un aspetto da non sottovalutare, perché entrano in gioco una serie di fattori. Mettiamo il caso che tu voglia illuminare la cucina. Qui faresti bene ad optare per il vetro ma con tonalità calde, al contrario, in camera da letto, sarà più opportuno ricorrere a un effetto più chic e romantico, elargito da colori pastello.
Passando al bagno, è opportuno che sia chiara, magari messa direttamente sullo specchio sopra il lavabo. Infine, per la camera dei bambini, è indicata la plastica colorata, con raffigurazioni di fiori, personaggi dei cartoni animati o animali. Ad ogni modo, se compri una plafoniera colorata, sappi una cosa: la luce emessa sarà più tenue rispetto a quella emessa se procederai all’installazione plafoniere chiare o trasparenti.
Per un effetto davvero sorprendente, è preferibile sfruttare differenti fonti di luci e di colori, combinati tra loro. Ad esempio, potresti abbinare la luce di una plafoniera con quella di una lampada a sospensione o da tavolo.
Ma la valutazione dipende pure dalla stanza dove hai deciso di applicarla, ricordandoti che gli ambienti come soggiorno, cucina, sala da pranzo devono immancabilmente avere una luce calda e accogliente, mentre le camere da letto possono avere una luce più delicata e tenue. In conclusione, il bagno, rappresentante un luogo intimo, dovrà avere una luce soave. La gamma cromatica è ampia e variegata: dal blu/grigio/viola per le camere da letto al giallo/arancio per le camerette, fino al bianco/nero con cromature per ambienti più moderni. L’installazione plafoniere colorate apporta la giusta dose di brio, fornendo quel caratteristico fascio di luce sfumata a seconda delle nuance dei colori dei vetri che le compongono.
Finora abbiamo solo vagamente accennato gli stili, andiamo perciò ora a scoprire, nel dettaglio, quali sono i più gettonati:
- Rustico: come lascia presagire la parola è più indicato per un ambiente rustico/country in cui predominano tinte quali il marrone e il beige, con materiali in legno, ceramica e ferro.
- Shabby: qui si assiste ad un trionfo del pastello e del bianco, ideale se la tua casa è arredata in stile shabby chic. Cosa significa? Con il termine shabby chic, letteralmente “trasandato elegante”, viene fatto riferimento a uno stile apparentemente trascurato, in realtà frutto di studio e cura dei dettagli.
- Tiffany: particolare ma al passo coi tempi. Con il suo sfarzo di colori va bene praticamente ovunque, dalla cucina sino alla camera da letto. Sicuramente il classico motivo floreale catalizzerà gli sguardi degli ospiti, pure di chi non si ritiene particolarmente sensibile al design
- Vintage: unico ed inconfondibile. Cosa c’è di più incantevole che illuminare la propria abitazione con un pizzico di nostalgia e un tocco di romanticismo?
E sullo stile Vintage concludiamo anche la nostra guida sulla installazione plafoniere. Una operazione che vale sempre la pena di delegare ad esperti, a tecnici qualificati e noi di Interventi24 siamo qui per questo. Attivi ogni giorno, ogni ora, sapremo soddisfare le tue esigenze.
Commenti recenti