Paura per vespe che svolazzano in casa? Scegli i professionisti della disinfestazione vespe Milano.
Secondo un ciclo annuale, le vespe si sviluppano nelle zone a clima temperato ed esclusivamente le regine (femmine fertili fecondate in autunno o alla fine dell’inverno) riescono a sopravvivere.
Queste regine passano la stagione invernale in luoghi protetti, sotto ciottoli o pietre, sotto la corteccia, in tane abbandonate di roditori, sfruttando ripari garantiti dagli edifici.
In primavera emergono dai loro rifugi e cominciano a formare la nuova colonia. La prima deposizione è tra le dieci e le venti uova.
Inizialmente partono in cerca del cibo e pensano a costruirsi poche celle, dove vengono a svilupparsi le prime larve.
Una volta sviluppato il primo gruppo delle operaie, l’unica attività svolta, sulla quale sono totalmente focalizzate le energie, è la deposizione delle uova.
Da qui in poi la regina non abbandona mai il nido mentre le operaie partono alla ricerca di nutrimento e di legno per costruire nuove celle e riparare quelle già sussistenti.
Alla fine del periodo estivo il nido consta in molteplici parti, centinaia di celle e di operaie. Nella colonia si formano femmine fertili e maschi, che abbandonano il cibo e si accoppiano.
I secondi periscono mentre le prime (future regine) vanno a procacciarsi un luogo lontano dalle minacce, ove svernare. Nel corso dell’interno sia la regina che le operaie della colonia d’origine muoiono.
Disinfestazione vespe Milano: come interviene Interventi24
La disinfestazione vespe si traduce nell’eliminazione, più precoce possibile, dei nidi. In particolar modo di tutti quelli collocati in punti tali da costituire minaccia per le persone.
Si inizia con un’ispezione accurata per individuarne gli ingressi, quindi si passa all’eradicazione degli stessi sfruttando le lance libere, in grado di erogare, pure a distanza elevata, emulsioni insetticide.
La rimozione di un favo deve immancabilmente compiersi nel pieno rispetto di ciascuna delle normative di sicurezza, con particolare riguardo all’uso dei sistemi di protezione individuale.
La puntura di una singola vespa può infatti portare alla perdita dell’equilibrio di un operatore impegnato in zone poco stabili, come una scala o un tetto.
Analogamente il professionista deve rammentare che la rapida ed improvvisa reazione di questi insetti sociali può porre a repentaglio l’incolumità delle persone presenti in aree vicine.
Una veloce disinfestazione vespe è ottenibile tramite l’impiego di formulati pronti all’uso, a base di piretroidi sinergizzati con pipenoril buttosido.
Le sostanze solventi bloccheranno il movimento delle ali. L’insetto caduto a terra, incapace di librarsi nuovamente in volo, diviene inoffensivo e nel volgere di poco tempo perisce.
Un piretroide ad azione residuale (es. permetrina, cipermetrina), componente del formulato insetticida, controlla le vespe, le quali proseguiranno per qualche giorno a volare in prossimità del favo.
Cosa possiamo fare
I rischi correlati all’opera di disinfestazione vespe Milano li abbiamo già menzionati.
Ma andiamo a scoprire perché occuparsene in prima persona, senza chiamare in causa personale specializzato, è una mossa poco astuta.
La vespa difficilmente attacca, naturalmente non è aggressivo, però, se minacciata nella zona di suo dominio, può difendersi pungendo.
È fondamentale prestare parecchia attenzione, nel momento di eliminare le vespe e i loro nidi. Le punture, a causa del veleno irritante e tossico, possono causare nei soggetti allergici reazioni parecchio serie, la peggiore quella dello choc anafilattico. Spesso la questione viene presa sottogamba in conseguenza alla poca (e spesso errata) informazione in proposito.
Rivolgendoti alla ditta disinfestazione vespe Milano di Interventi24. Potrai ricevere il tempestivo sopralluogo dei nostri tecnici, che avranno il compito di individuare il punto esatto della nidificazione, avvalendosi di attrezzature adatte a raggiungere pure sommità parecchio elevate.
Chiama interventi24 per la disinfestazione vespe Milano
I professionisti incaricati di eseguire la disinfestazione agiscono dotati di equipaggiamento specifico, ad alta pressione, emanante gettiti fortissimi di repellente ad alta azione residuale.
La procedura va effettuata da personale rigorosamente formato (il nostro è contattabile 24h, sette giorni su sette) perché ci sono direttive da seguire per far sì che gli insetti non riprendano a nidificare.
Non tutti sanno che i nidi non vanno mai immediatamente rimossi dopo il trattamento repellente.
Anche se è passato parecchio tempo, le vespe operaie sono capaci di tornare nel loro vecchio “alloggio”. La scelta migliore consiste nell’attendere che gli insetti si trovino nuovamente tutti insieme, per procedere alla definitiva rimozione.
In alternativa, il nostro team punta sull’applicazione di pratiche trappole per insetti adulti, quasi invisibili ma davvero efficaci. Posizionate all’esterno, contengono soluzioni fermentate attiranti vespe e calabroni, golosi di zucchero.
Una volta intrappolati nell’alloggio, gli insetti non avranno più via di scampo. Per avere maggiore tranquillità e serenità, godendoti l’atmosfera estiva nella convivialità della famiglia, contattaci via telefono, mail o vienici a trovare in sede.
Commenti recenti