Tanto piccole e “carucce” quanto temibili minacce per la salute della tua casa o del tuo ufficio. Quello della disinfestazione formiche Milano è un intervento spesso richiesto. Le piccole dimensioni non devono trarre in inganno: sono piuttosto rapide a proliferare negli angoli più remoti e sono piuttosto coriacee.
Perciò debellarle è un casino, perciò vincere la battaglia è una missione talvolta complicata. Tra i professionisti nel team di Interventi24 siamo felici di annoverare pure esperti nel campo.
Personale dotato della formazione, dell’esperienza e della strumentazione adeguata in questo tipo di situazioni. Invece di destreggiarti, malamente, nel fai-da-te appoggiati a chi ha già visto casi simili decine, macché centinaia di volte.
In questo articolo andremo ad illustrarti come eseguire una disinfestazione formiche accurata e quanto sia imprescindibile disporre di precisi requisiti tecnici.
La disinfestazione formiche Milano è essenziale eseguirla in tempi stretti. È infatti connessa alla circolazione di microrganismi patogeni quali il Clostridium, lo Pseudomonas Staphylococcus e la Salmonella.
Questi piccoli insetti si muovono sui pavimenti e sul terreno, da cui raccolgono diversi residui organici. Ciò contribuisce alla proliferazione dei microrganismi e alla propagazione nei luoghi “frequentati”.
Sia per le abitazioni private sia per le industrie alimentari, i danni sono principalmente di tipo economico.
La presenza di formiche, vive o morte che siano, all’interno del cibo ne compromette il consumo e la vendita (se la tua è un’attività commerciale). In particolare sono ghiotte di alimenti particolarmente dolci, quali lo zucchero, i succhi di frutta, le marmellate, anche se non disdegnano le carni e i vegetali.
I pericoli derivanti dalla formiche
Il pericolo di contaminazione e diffusione dei microorganismi patogeni fra le persone è elevato. Nonostante, nella larga maggioranza dei casi, non sia fortunatamente mortale. Nelle sistemazioni “spopolano” molto le formiche operaie, abitualmente in cerca di nutrimento, meno rispetto alle formiche alate, attratte dalle luci artificiali.
Poi ci sono le formiche del legno, chiamate così perché prediligono gli edifici in cui sono presenti costruzioni in legno, travi, elementi di arredo esterno, tra cui le verande e il patio. Generalmente entrano da uno spigolo della facciata della abitazione sino al letto e attaccano sia i pannelli isolanti sia le travi, rovinandone la struttura.
Passiamo quindi ad altre specie di formiche, le cosiddette faraone. Un nemico degno del massimo rispetto: sono decisamente nocive poiché in grado di veicolare microrganismi patogeni. Nell’eventualità di gravi infestazioni in luoghi pubblici, quali, ad esempio, scuole, ospedali o mense, le probabilità di trasmissione dei batteri sono più alte, di conseguenza in contesti del genere il fai da te è assolutamente sconsigliato.
I nidi delle formiche possono celarsi nei muri, nelle intercapedini fra pareti, nelle travi in legno, nei pavimenti, nelle canaline, nelle centraline elettriche. In tali interstizi le formiche trovano un ambiente adatto per costruire il loro rifugio: i residui di granelli e materiali risultano loro utili durante il processo di costruzione e di ampliamento del formicaio.
Come operiamo
Una disinfestazione formiche Milano svolta in maniera scrupolosa prevede, come prima fase, un’accurata ispezione dell’ambiente interessato mediante l’uso di insetticidi rivelatori, quali schiume o aerosol. L’obiettivo è di determinare con precisione la collocazione di nidi, zone di passaggio, nascondigli. Tracciati i punti focali i disinfestatori di Interventi24 applicano un insetticida microincapsulata su ciascuna zona, prestando attenzione a porte e finestre, fessure e intercapedini. Lo step seguente riguarda il posizionamento di esche alimentari in granuli, e degli erogatori di esse, in prossimità dei punti di passaggio. A quale funzione assolvono le esche? Eliminano gli esemplari di formiche non situate nei punti focali, sebbene siano in ricognizione.
Interventi24 la disinfestazione formiche Milano
Ricorriamo a differenti tipologie di insetticida, in base alla particolare situazione così da essere efficaci ed efficienti. Ovviamente, i nostri prodotti sono appositamente testati per non recare danni all’uomo. Ma l’utilizzo professionale implica una preparazione specifica, ragion per cui i nostri operatori hanno seguito e seguono corsi specializzati.
Da anni Interventi24 opera da anni nel settore della disinfestazione formiche Milano (e non solo) con competenza e serietà: sappiamo fronteggiare ogni complicazione in abitazione private, industrie alimentari, ristoranti, locali pubblici e magazzini.
Fissa un appuntamento per il sopralluogo o chiedi maggiori informazioni chiamandoci al telefono, scrivendoci una e-mail oppure venendoci direttamente a fare visita (ci troviamo a Milano, in Via Santa Margherita n. 7). Siamo disponibili 24 ore su 24, sette giorni su sette (inclusi dunque i festivi), pertanto non esitare a contattarci in caso di emergenza.
Commenti recenti