La disinfestazione cimici da letto Milano è aumentata negli ultimi anni per via della loro fastidiosa presenza in alberghi, pensioni, bad and breakfast, pensioni, locande e anche mezzi pubblici.
Questo insetto era piuttosto comune in alcuni Paesi europei sino ai primi anni Cinquanta, normalmente associato a condizioni di scarsa igiene.
Grazie alla disponibilità di insetticidi di sintesi efficaci e residuali, combinati con il miglioramento progressivo delle condizioni strutturali e sanitarie degli edifici, le infestazioni sono andate via via rarefacendosi.
Nel corso dell’ultimo decennio si è assistito ad una ricomparsa pure in Nazioni europee contraddistinte da un livello elevato di industrializzazione.
Le cimici da letto, un pericolo costante
Le stesse famiglie italiane devono affrontare la disinfestazione cimici da letto. E le amministrazioni locali hanno l’imperativo di farvi fronte, soprattutto nelle città d’arte che ricevono la continua visita di un elevatissimo numero di turisti stranieri. Questo ritorno in grandi quantità è finito oggetto di studio. In particolare il ricercatore Clive Bose ha analizzato i fattori scatenanti, fondamentalmente tre:
I fattori scatenanti
- Il costante e continuo aumento dei viaggio internazionali
- La resistenza a comuni insetticidi
- Le modifiche nell’impiego degli insetticidi per uso civile (sviluppati in particolare contro formiche e blatte)
La Cimice del Letto è un insetto piuttosto piccolo, dalla forma ovale, appiattita, composta da 4 segmenti. Ha una larghezza di 3 mm, una lunghezza di 5 mm, e il colore marrone rossastro. Abitualmente esce la notte, è ematofago, ossia si nutre esclusivamente di sangue, solitamente assunto da uccelli o mammiferi. Da uovo si sviluppa, nel corso di una metamorfosi graduale, in ninfa e, dunque, raggiunge lo stadio adulto. Solitamente la puntura non è dolorosa, tanto da non accorgersi nemmeno mentre assume il pasto di sangue. Le punture avvengono in prossimità degli occhi o in altre parti del volto.
Nel giro di 24 ore ogni maschio può fecondare molte femmine. Nell’arco della sua vita una femmina è in grado di deporre da 200 a 500 uova. Ne depone da una a cinque al giorno. Le uova impiegano da 6 a 10 giorni per schiudersi e i giovani arrivano allo stadio adulto attraverso cinque stadi ninfali. Al fine di crescere, le cimici richiedono almeno un pasto di sangue, completabile in 3-12 minuti.
Le cimici da letto si aggregano
Per effetto della emissione di un feromone di aggregazione, le cimici tendono a vivere aggregate. Potendo occupare anfratti e fessure il più vicini possibile al luogo ove trovano l’ospite; ad es. mobili, comodini, testata del letto, battiscopa, etc. L’esperienza diretta maturata, per lo più in camere d’albergo, ci ha condotto a suddividere la disinfestazione cimici da letto in diverse fasi.
La prima è il sopralluogo del locale dove è stata rilevata la presenza della cimice. È necessario ricercare i punti dove gli esemplari giovani e adulti riescono a ottenere rifugio lungo la giornata: fessure tra parete e pavimento, retro di mobili, stampa e quadri, prese elettriche, struttura portante del letto, canaline passacavi.
Poi, nelle zone interessate, si procede con la disinfestazione cimici da letto utilizzando la Polvere di Diatomee, sostanza 100% naturale, non alimentare. Grazie alle sue proprietà fisiche, provoca la disidratazione di questi insetti; che subiscono abrasioni entrando in contatto con le superfici trattate.
Il terzo step è la saturazione del locale tramite l’applicazione di una bombola aerosolizzatrice a totale svuotamento a base dipiretroisi. Infine, il nostro staff installa trappole collanti con attrattivi, per controllare l’eventuale presenza residua di tali animaletti.
La disinfestazione cimici da letto può basarsi sul generatore di vapore; surriscaldato fino a 180 gradi le elimina tutte in pochi secondi. Durante l’erogazione il vapore viene mescolato con un detergente che abbatte l’odore caratteristico delle cimici; e contribuisce a sciogliere la sostanza collosa, che lega le uova alle superfici. Questo generatore è impiegabile su qualsiasi superficie e tessuto, indirizzabile negli angoli più remoti e direttamente nelle zone di annidamento e in presenza di persone e/o animali domestici.
Ora ti starai magari chiedendo: perché, tra tutte le imprese, dovrei scegliere proprio Interventi24? Di motivi, in realtà, ce ne sono parecchi:
- Esperienza pluridecennale
- Staff qualificato, formato sul campo e in possesso delle attrezzature adatte
- Reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette (compresi, perciò, i festivi)
Cosa aspetti allora? Hai modo di chiamarci, scriverci una e-mail o, se preferisci, di venirci a trovare personalmente presso la nostra sede di Milano, in Via Santa Margherita n. 7. Saremo lieto di garantirti il servizio di consulenza. Fissa un appuntamento e siamo subito da te!
Commenti recenti