Hai bisogno di assistenza riparazione asciugatrici Milano e non sai chi chiamare? L’elettrodomestico rotto è fuori garanzia e non hai minimamente idea su come risolvere la situazione? Pensi di interpellare un tecnico ma hai qualche remora, avendo perso unicamente tempo e denaro nell’ultima occasione? Sei orientato verso l’acquisto di un nuovo apparecchio? Anziché prendere decisioni drastiche contatta chi è del mestiere, contatta Interventi24. Il nostro staff ha il bagaglio necessario di competenze, di esperienze ed è fornito del giusto equipaggiamento, di prima qualità.
Le asciugatrici
Le asciugatrici possono essere molto utili, a maggior ragione nei luoghi dal clima piovoso e freddo o durante l’autunno e l’inverno. Grazie alla evoluzione tecnologica, hanno ricevuto un rilevante upgrade, un miglioramento significativo. Negli ultimi articoli immessi in commercio i marchi più prestigiosi e blasonati hanno introdotto nuove funzionalità, nuovi servizi che hanno incrementato la loro efficienza energetica. Ovviamente non potranno mai equipararsi alla convenienza dello stendino, l’unico modo per far asciugare i panni a costo zero. Ma spesso questo è impossibile, per le ragioni che ti abbiamo già enunciato.
Il servizio di assistenza riparazione asciugatrici Milano
L’assistenza riparazione asciugatrici è un servizio parecchio richiesto, essendo un apparecchio di larga diffusione, in grado di generare il calore necessario ad asciugare i tessuti. Nello specifico, si contano i sistemi:
- A condensazione (o più correttamente a resistenza elettrica)
- A pompa di calore
I modelli a condensazione, ormai, sono rari sul mercato.
Ma come funzionano? Il meccanismo prevede che la produzione del calore avvenga attraverso una resistenza elettrica. Il calore così generato viene messo in circolo da una ventola all’interno del cestello, e in tal modo i panni vengono asciugati. Il loro principale punto debole consiste nei consumi elevatissimi: circa 4 kWh per ogni ciclo completo (classe B o C). Hanno sì un prezzo di listino tendenzialmente basso, ma implicano il rincaro delle bollette della luce
Le asciugatrici a pompa di calore sono decisamente più sofisticate, infatti solitamente costano molto di più delle precedenti. In compenso, abbattono notevolmente i consumi e sono quasi sempre in classe A (1 kWh per ciclo di asciugatura). Funzionano similmente ai condizionatori a parete dual split: al loro interno un motore e un circuito frigorifero producono calore e lo immettono in circolo all’interno del cestello, asciugando il bucato.
L’acqua del bucato asciugato
Una volta completato il ciclo, tanto per l’apparecchio a resistenza elettrica quanto per quello a pompa di calore, si produce dell’acqua, quella derivante dal bucato asciugato. Acqua smaltibile in due modi:
- Raccolta in un cassetto (poi riutilizzabile, trattandosi di acqua pura, ad esempio nel ferro da stiro a vapore)
- Eliminata mediante uno scarico (stile lavatrice)
Dal punto di vista pratico la differenza tra le due tipologie è evidente. L’asciugatrice che raccoglie l’acqua in un cassetto può essere collocata in qualsiasi punto della casa; la seconda va invece collegata ad un lavandino, ad uno scarico, o altro.
L’ultima grossa distinzione tra le due macro-categorie riguarda il tipo di carica. Analogamente alle lavatrici, l’oblò per il caricamento (anche se non ha solitamente il vetro ed è chiuso, rendendo l’interno invisibile) può trovarsi nella zona frontale oppure essere previsto uno sportello superiore, in maniera simile alle lavatrici a carica dall’alto.
La scelta dell’una o dell’altra può dipendere da varie necessità. Ad esempio se devi posizionare la lavatrice in uno spazio angusto è preferibile caricarla dall’alto; se compri una lavatrice e un’asciugatrice impilabili, con la seconda posta nella posizione superiore, sarà più indicato l’oblò frontale. Come abbiamo detto fin dall’inizio, la vecchia tecnica di stendere il bucato sarà sempre la più conveniente a livello puramente economico.
Con, però, gli svantaggi annessi. Difatti, così facendo nelle fibre vengono raccolte tutte le impurità presenti nell’aria e il bucato, prima pulito, per certi versi torna ad essere sporco. Al contrario, l’asciugatura svolta in modo meccanico assicura fibre pulite al 100%, ma anche più facili da stirare e morbide. Oltretutto, i tessuti si conservano più a lungo e nell’atmosfera non si disperde umidità.
Assistenza riparazione asciugatrici Milano
Ora che ti abbiamo spiegato le differenze tra le varie tipologie, permettici di spiegarti che talvolta pure tale macchinario subisce dei problemi. Per la assistenza riparazione asciugatrici contatta Interventi24. La nostra realtà, presente da oltre 25 anni, ha lo staff formato, esperto e ben attrezzato affinché l’intervento avvenga in modo rapido e sicuro. Se hai disagi mettiti in contatto con un nostro operatore: siamo disponibili dal lunedì alla domenica, 24 ore su 24.
Commenti recenti