Scatta il “campanello” d’emergenza. Bisogna procedere alla apertura serrande Milano, ma non ci riesci: trovi un’ostruzione eccessiva, e non hai i mezzi né le competenze per sapertela cavare.

Quindi, come venirne fuori? Come impedire che problemi del genere possano ricapitare? La risposta – e forse questo già lo saprai – consiste nel contattare chi della questione ne capisce. Chi, attraverso anni di formazione teorica, di costante aggiornamento e di applicazione sul campo, sa il fatto suo. 

 

Interventi24 un fornitore serio per l’apertura serrande Milano

Qualcuno tipo Interventi24, la nostra compagnia operante da oltre 25 anni nel settore, con ottimi risultati.

Il cliente medio che sceglie di contattare la nostra squadra è esigente; deciso  a non lasciarsi sopraffare, a non lasciarsi schiacciare dalla pressione o, diversamente, a lasciarsi ingannare dalla apparente facilità del compito.

Perché, così facendo, c’è solo il rischio di provocare ulteriori danni, traducibili in costi più elevati e ulteriore tempo perso. Insomma, una fregatura. 

 

In materia di riparazione tapparelle, ti conviene chiamare veri professionisti anziché il primo che capita. D’altronde l’apertura serrande Milano è una mansione piuttosto complicata. Ma quanto mai essenziale, sia nelle mura domestiche sia in ufficio. Mettiamo che tu abbia un negozio e il meccanismo finisca per bloccarsi: 

 

  • Se non si alza o non si avvolge aprire il negozio è impossibile
  • Se non si abbassa chiuderlo è un miraggio

 

Prima di fornirti i nostri consigli in merito, vediamo di conoscere meglio il nostro nemico, di capire quali sono le cause del blocco dell’avvolgibile:

 

  • Nastro usurato: è il caso più comune. Con l’avanzare del tempo, il nostro va incontro al logorio. All’inizio scorre, ma a fatica. Già adesso, evita di tergiversare, evita di attendere che la situazione peggiori. Perché così è: se non ti attiverai rapidamente, contattando un fabbro per la sostituzione del nastro, esso può spezzarsi completamente e l’apertura serrande rivelarsi una mission impossible. Una volta accorso sul fatto, un fabbro del nostro team valuterà lo stato del nastro: se rotto o rovinato, provvederà al cambio. Dopo aver abbassato l’avvolgibile, aprirà il cassettone, rimuoverà i nodi e le viti che collegano il nastro al rullo. Quindi, si occuperà dell’inserimento del nastro nuovo fino al cassetto, iniziando dal fissaggio inferiore alla parete. Infine, lo ancorerà al rullo. 
  • Rottura stecche: in tale circostanza, occorre procedere alla sostituzione, in modo da consentire l’apertura serrande Milano. Dandoci un colpo di telefono, risolverai il disguido in tempi rapidi. Qui vale un po’ il discorso fatto riguardo al nastro. Sostituiremo le stecche rotte, a partire dalla tapparella nel cassettone, avvolta nell’apertura e nello sfilamento dell’avvolgibile dalle guide verticali. Successivamente, passeremo alla rimozione delle stecche e al loro cambio. 
  • Pomelli logori: altro bel guaio è quello derivante dall’usura dei pomelli, siti nella parte finale della tapparella. Se ti imbatti con il problema della apertura serrande per tale ragione, la risposta non differisce da quanto ti abbiamo già comunicato in precedenza: tocca sostituire il pezzo difettoso. Come accorgersene che il disagio dipende dai pomelli? Dal fatto che la serranda si incastri e non scenda. Il disagio lo risolveremo posizionando la tapparella, così da coprire lo spazio luce per metà, così da operare più agevolmente. Tieni a mente che i due pomelli di gomma, applicati all’infuori della serranda, si consumano velocemente, poiché esposti alle condizioni dell’ambiente esterno. Interpellati e intervenuti sul posto, rimuoviamo innanzitutto le viti che collegano i pomelli alla serranda. In seguito, montiamo i nuovi pomelli e chiudiamo il cassettone, lasciando gradualmente scivolare la tavola nella scanalatura della zona inferiore. 

 

Apertura serrande Milano e provincia

I tre casi appena esposti sono i più frequenti. Te ne sarai accorta di quanto un lavoro del genere richieda non solo le competenze specifiche, ma anche le attrezzature consone.

Altrimenti sai cosa succede? Che anziché migliorare, la situazione peggiorerà, e pure drammaticamente! Magari perderai ore, giorni prima di ricondurre la situazione alla normalità. 

I mancati introiti delle giornate di lavoro compenseranno (e supereranno) la spesa effettuata per chiamare personale specializzato, senza poi contare la sensazione di trasandatezza agli occhi della tua clientela. La soluzione la sai: interpellare Interventi24.

Siamo attivi 24 ore su 24, sette giorni su sette, compresi i fine settimana e i festivi, il periodo più importante per tantissimi titolari di attività aperte al pubblico.

Il Natale ti dice qualcosa?! Basta, quindi, sollazzarsi, affidati a chi sa il fatto suo: ti ritroverai il lavoro svolto in quattro e quattr’otto… e a regola d’arte!

 

Call Now ButtonCHIAMA ORA