Meccanismo inceppato? Chiavi dimenticate? L’apertura porte blindate Milano può spesso rivelarsi un’impresa titanica, impossibile senza aver interpellato una ditta qualificata, munita degli strumenti appositi per toglierti dagli impicci.

Chi serve in particolare? Un fabbro abile ed esperto, in grado di eseguire l’apertura porte blindate in maniera semplice e veloce. 

 

 

Se sei in difficoltà è sufficiente chiamare il nostro numero di telefono, spedirci una mail oppure venirci a trovare in sede, a Milano (Via Santa Margherita, n. 7). Contattabili 24 ore su 24, un operatore invierà immediatamente un professionista qualificato: in pochissimo accederai finalmente alla abitazione.

Risolveremo con efficacia e rapidità il problema. Siamo ben consapevoli che le porte blindate sono fatte appositamente per non essere facilmente aperte, perciò rivolgiti a dei fabbri professionisti. 

 

Servizio di apertura porte blindate Milano

Il servizio di apertura porte blindate si prende carico di sbloccare un serramento contraddistinto da caratteristiche anti-scasso, tecnicamente definibili “porte anti-intrusione”.

Sono solitamente impiegate come porte di ingresso per esercizi commerciali (ristoranti, bar, discoteche, ecc.), uffici, sia privati che pubblici, e abitazioni civili. Lo scopo primario è di assicurare un elevatissimo livello di sicurezza contro i tentativi di effrazione che, purtroppo, sono parecchio frequenti oggigiorno. 

 

Suddivise in sei “classi di appartenenza”, chi le fabbrica adotta materiali e tecniche costruttive differenti in base alle prestazioni qualitative richieste.

Per raggiungere degli standard notevoli, idonei rispetto alle specifiche necessità, è consigliabile montarle sia esternamente (porte di ingresso) sia internamente, così da proteggere i vani della propria casa.

Mentre scegli tieni conto di svariate proprietà e caratteristiche, puntando sulla più appropriata a seconda delle esigenze. 

 

Gli elementi principali per la valutazione dei modelli in commercio sono i seguenti: 

 

  • Telaio
  • Controtelaio
  • Cerniere
  • Montanti di rinforzo
  • Aste di chiusura
  • Cilindro di sicurezza
  • Serratura di sicurezza
  • Doppia guarnizione di battuta
  • Maniglia
  • Lamiera in acciaio interna
  • Deviatore di chiusura
  • Longarone di rinforzo
  • Lamiera in acciaio esterna
  • Lamiera in acciaio interna ed esterna
  • Zanche incassate nella muratura
  • Coibentazione termoacustica (opzionale)

 

Durante il processo di selezione della porta blindata andrebbero presi in considerazione principalmente la serratura e il cilindro di sicurezza, i montanti di rinforzo, le lamiere (sia esterne che interne), le zanche nella muratura. Per impedire lo sgradito accesso ai malintenzionati, ad ognuno di tali elementi strutturali è affidato un compito ben preciso. Dalla combinazione perfetta di ciascuna delle componenti chiave, derivano, in altre parole, notevoli livelli di affidabilità e sicurezza della blindatura. 

Affinché il tutto risulti di più facile comprensione è opportuno forse compiere un passo indietro e prendere in analisi il fattore basilare, il nucleo, l’asse portante: la serratura.

Le porte antiscasso

Nel caso delle porte anti-scasso, un efficace equilibrio tra il cilindro di servizio ed il sistema a doppia mappa permette alla serratura di dimostrarsi resistente alla forzatura e senza mostrare altri punti deboli, rendendo conseguentemente più ostica l’apertura da parte di ladri e malintenzionati.

Alla efficace tenuta di una serratura di questo genere incidono pure altri accessori, quali i catenacci e i rostri di fissaggio. Devono:

  • Essere in numero di 15 o 20 
  • Avere il giusto diametro

Infine, la regolazione delle cerniere in acciaio e la loro efficace saldatura al telaio danno ulteriore garanzie, pure dal punto di vista della manutenzione. Tutti i componenti sopra richiamati rendono sempre più difficoltosa l’apertura porte blindate da parte dei “topi di appartamento”. Ordinare una porta blindata per l’abitazione significa avere a cuore gli interessi delle proprio cose e dei propri cari. 

 

 

A prescindere dal grado di sicurezza da raggiungere, legato a fattori strutturali come la tipologia di muratura e il numero delle zanche, la funzione di una porta blindata consiste nello scongiurare l’intrusione di visitatori indesiderati. Talvolta capita, però, che l’accesso sia inavvertitamente impedito proprio al padrone di casa, successivamente ad un problema della serratura o ad un intervento. 

 

Interventi24 servizio di apertura porte blindate Milano

In ciascuna di queste ipotesi, Interventi24 ti aiuta a risolvere nel più breve tempo possibile la questione, provvedendo all’apertura porte blindate. Ogni volta che ti creano disagi ed hai l’urgenza di un fabbro per l’apertura porte blindate, contatta un nostro operatore. Siamo disponibili 24 ore su 24, sette giorni su sette (compresi, dunque, i festivi).

Lo staff di Interventi24 ha competenze specifiche, abilità acquisite nei centri di formazione sviluppata attraverso l’esperienza sul campo nonché i corsi di aggiornamento. Con un’attrezzatura all’avanguardia, costruita dai migliori produttori del settore, ti ritroverai senza fatica fuori dagli impicci.

Call Now ButtonCHIAMA ORA